AI L’Intelligenza Artificiale
Il dibattito sull’Intelligenza Artificiale o AI è nato concettualmente già sul finire degli anni 50, ma continua a incuriosire e far discutere parallelamente agli avanzamenti tecnologici che la coinvolgono.
Il concetto di AI è legato all’informatica e comprende gli studi, i metodi e le tecniche che permettono di progettare dei sistemi hardware e software con caratteristiche più simili a quelle di una persona che a quelle di una macchina. Al giorno d’oggi, il dibattito epico e pratico sull’Intelligenza Artificiale continua, pur quando molte delle sue applicazioni siano diventate ormai di uso comune.
Augmented Music
La Augmented Music è un marchio di fabbrica originale di
Alex Braga, musicista sperimentale e fondatore della piattaforma A-LIVE. La sua musica è una complessa stratificazione di atomi e universi sonori, prodotti in tempo reale dal compositore grazie all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale A-Mint,
una delle reti neurali più all’avanguardia nel mondo dell’arte audiovisiva, creata da
Alex Braga e dai professori Riganti e Laudani dell’Università RomaTre.
A-Mint è la prima Intelligenza Artificiale al mondo in grado di decodificare in tempo reale il codice di improvvisazione di qualsiasi musicista e di improvvisare insieme a lui.
L’Arts for Future Festival ospiterà Alex Braga ed Extraweg che si affidano fortemente sull’uso dell’Intelligenza Artificiale per le loro installazioni e performance, compresa quella presentata nella serata del 7 maggio e intitolata FORWARD. I panel forniranno inoltre un interessante discussione sulle sue applicazioni nel mondo dell’arte digitale.